In Calabria la campagna fragola 2021-2022 in pianura si è appena conclusa. In generale rispetto all’anno scorso la produttività degli impianti è stata inferiore, a causa di un andamento climatico invernale caratterizzato da temperature sfavorevoli e da scarsa luminosità. In compenso la qualità dei frutti è stata molto buona ed il livello dei prezzi più elevato soprattutto nel periodo invernale rispetto al 2021. Si sono aggravati i problemi connessi con la carenza di manodopera che hanno determinato in molte aziende l’abbandono di parte delle piantagioni nell’ultimo mese di raccolta.
Come è noto la produzione è incentrata principalmente nella Piana di Lamezia dove, da alcuni anni, le varietà più coltivate sono Sabrina e Marisol, a cui più recentemente si è aggiunta Melissa che rispetto al 2021 ha raddoppiato le superfici. Continua ad arretrare la vecchia e famosa varietà Camarosa. Tra le varietà di più recente costituzione si registra l’ascesa di Red Sara e un primo ingresso significativo di Marimbella e Primavera. Intanto prosegue l’attività dell’ARSAC finalizzata ad imprimere nuova spinta e rinnovamento al comparto attraverso lo sviluppo di nuovo materiale genetico che, oltre ad essere pienamente adatto all’ambiente, sia in grado di garantire maggiore caratterizzazione e riconoscibilità sul mercato al prodotto calabrese.
Ultima modifica 7 Luglio 2022
Views: 83