LA COLTIVAZIONE DEL LINO NEL CROTONESE
L’Agricoltura calabrese raccontata attraverso le fonti storiche di Pino RENDE Arsac Centro Divulgazione Agricola n°11 “Questa carta e di pezza / Questa pezza e di
L’Agricoltura calabrese raccontata attraverso le fonti storiche di Pino RENDE Arsac Centro Divulgazione Agricola n°11 “Questa carta e di pezza / Questa pezza e di
Il 23 e 24 Settembre 2023, a San Marco Argentano si svolgerà la V edizione della Fiera dei Comuni, evento finalizzato alla valorizzazione delle tipicità,
Giovedì 28 settembre 2023, nell’Aula Seminari “Francesco Saverio Nesci” del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si terrà un convegno tecnico-scientifico dal titolo
Pubblicato il Bollettino di Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare. Cocciniglia rosso forte degli agrumi (Aonidiella
Per accedere alla sezione Bandi e Avvisi di Gara Clicca QUI
Archivio Delibere Determine ARSAC e Gestione Stralcio Clicca QUI
A partire dal 31 marzo 2015, in ottemperanza alla legge n. 244 del 24 dicembre 2007 e al D.L. n. 66/2014, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014 n. 89, decorre l’obbligo di fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Clicca qui
L’Azienda favorisce l’ammodernamento e lo sviluppo dell’agricoltura mediante azioni di promozione, divulgazione, sperimentazione e trasferimento di processi innovativi nel sistema produttivo agricolo, agro-alimentare ed agroindustriale della Regione Calabria.
L’Agricoltura calabrese raccontata attraverso le fonti storiche di Pino RENDE Arsac Centro Divulgazione Agricola n°11 “Questa carta e di pezza
Il 23 e 24 Settembre 2023, a San Marco Argentano si svolgerà la V edizione della Fiera dei Comuni, evento
Giovedì 28 settembre 2023, nell’Aula Seminari “Francesco Saverio Nesci” del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si terrà
Pubblicato il Bollettino di Difesa Fitosanitaria del Limone contenente consigli sulle pratiche colturali e sulla difesa fitosanitaria da adottare. Cocciniglia
Venerdì 22 Settembre 2023 a partire dalle ore 10.00, presso il Centro Sperimentale Dimostrativo Arsac di Mirto, sito in C.da
L’Arsac, su mandato della Regione Calabria, elabora in via sperimentale il Bollettino agrometeorologico e di difesa fitosanitaria contenente informazioni sulla
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì e Vincenzo Cilona, riguardante la coltivazione delle Prugne di Terranova “I
L’Arsac, su mandato della Regione Calabria, elabora in via sperimentale il Bollettino agrometeorologico e di difesa fitosanitaria contenente informazioni sulla
L’Agricoltura calabrese raccontata attraverso le fonti storiche di Pino RENDE Arsac Centro Divulgazione Agricola n°11 Cosentini in fuga ? Al
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e di aggiornamento, organizzati dall’Arsac Centro Divulgazione Agricola n. 7 Vallo di
Visite : 163789