ARSAC

Arsac sul territorio

L’Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria (ARSAC) istituita con Legge Regionale n. 66 del 20.12.2012 è un Ente strumentale della Regione Calabria, munito di personalità giuridica di diritto pubblico ed autonomia amministrativa, organizzativa, gestionale, tecnica, patrimoniale, contabile e finanziaria.

Sede centrale e legale dell’Azienda

Viale Trieste 95 COSENZA

Viale Trieste n.95.

Tel Centralino Tel 0984 683.1

fax 0984 . 683.296

Nella sede legale dell’Azienda operano:

Il Direttore Generale 

Il Collegio dei Sindaci (Revisore titolare e Revisore supplente nominati dalla Giunta Regionale)

Settore Amministrativo

Settore Programmazione e Divulgazione

Settore Ricerca Applicata e Sperimentazione

Settore Servizi Tecnici di Supporto

Gestione Stralcio ex ARSSA (sede principale a Cosenza in Via Popilia)

ASSISTENZA TECNICA E SERVIZI

Le principali strutture che erogano servizi per l’agricoltura sono dislocate a livello territoriale

Su tutto  il territorio calabrese sono presenti 24 Centri di Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) dotati di  tecnici divulgatori con esperienza professionale pluriennale nell’ambito della divulgazione e dell’assistenza tecnica aziendale e 12 Centri Sperimentali Dimostrativi (CSD)  alle dipendenze del Settore Ricerca Applicata e Sperimentazione

I Ce.D.A. in sinergia con i 12 Centri Sperimentali Dimostrativi (CSD) e i servizi di supporto hanno l’obbiettivo di assicurare assistenza capillare e costante per la formazione e l’informazione alle aziende agricole,  facendosi recettori delle loro esigenze e criticità per trasmetterle poi alla sperimentazione   al fine di indirizzare i temi specifici verso le esigenze degli imprenditori agricoli.

Funzioni e strutture di Supporto sul Territorio

 AGROMETEROLOGIA  – AGROPEDOLOGIA finalizzata allo studio climatico del territorio calabrese e per la definizione delle aree omogenee e messa a punto delle previsioni meteo territoriali e zonali. Elaborazioni dati per l’utilizzazione integrata di rilevazioni micro climatiche e pedologiche; uso della risorsa suolo.

SITAC (Sistema Informativo Territoriale). Il servizio presente in Reggio Calabria è una struttura tecnica che elabora, gestisce ed integra dati su base geografica calabrese, in sintesi è una banca dati che contiene informazioni sia di natura cartografica che di natura tematica su tutto il territorio calabrese. Le informazioni delle banche dati territoriali sono prodotte nel proprio interno e realizzati dai servizi tecnici di supporto dell’Azienda.

CENTRI TARATURA dislocati nelle aree complesse individuati sono postazioni tecniche fisse o mobili per il controllo funzionale delle attrezzature agricole atte alla distribuzione dei prodotti fitosanitari, in ossequio alla direttiva europea 128/09.

LABORATORI E SALE PANEL

 Tra le Ulteriori attività dell’ARSAC, per come già previsto dalla Legge Istitutiva dell’Azienda (66/12):

 Impianto di Camigliatello Silano  Gestione degli impianti a fune ed attività connesse;

Views: 2765