ARSAC

L’ARSAC VALORIZZA IL CEDRO DI CALABRIA CON UN NUOVO STUDIO DEDICATO ALLA SUA STORIA E AL SUO SIMBOLISMO

Un viaggio tra storia, filologia e cultura mediterranea: è questo il filo conduttore del dossier-documentario “Melon, Citrus, Cedro? Storia, filologia e simbolismo della Citrus medica”, del Dott. Gianbattista Sollazzo, esperto del cedro nelle fonti storiche.

La pubblicazione, promossa da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese – nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, accompagna il lettore alla scoperta del cedro, uno dei frutti più antichi del Mediterraneo, marcatore identitario regionale e protagonista di un patrimonio culturale e agricolo unico nel suo genere.

Attraverso ricerche filologiche e storiche, l’autore ricostruisce il percorso di questo frutto “sacro” dalle sue origini mitiche alle molteplici valenze religiose, letterarie e simboliche, restituendo al cedro il ruolo di ponte tra civiltà, culture e territori.

Clicca qui per la pubblicazione 

Ultima modifica 30 Ottobre 2025