L’ARSAC, nell’ambito della multifunzionalità in agricoltura, attraverso convenzioni con gli Istituti scolastici, realizza percorsi formativi al fine di favorire l’acquisizione da parte dei giovani, di nuove competenze spendibili nel mondo del lavoro. I tecnici ARSAC D’Aquì e Rumi, in collaborazione con il Centro Sperimentale Dimostrativo di Lamezia Terme, attivi sul territorio calabrese per rilanciare la produzione delle fibre tessili naturali con lo scopo di incentivare una filiera calabrese di tessuti ecosostenibili, rispettosi dell’ambiente e dell’uomo, hanno realizzato questo Progetto audiovisivo , a seguito di una convenzione stipulata con l’ITT Panella Vallauri Sistema Moda di Reggio Calabria. L’ idea di proporre un video divulgativo su alcuni aspetti dell’industria tessile, nasce dalla consapevolezza che il settore delle fibre rappresenta un comparto ad eccessivo sfruttamento di risorse naturali ed è anche responsabile di forte inquinamento. Questo tempo impone alla nostra società un cambiamento d’epoca fondamentale per ristabilire gli equilibri ambientali e, anche in agricoltura, sono necessarie delle politiche ecosostenibili mirate alla salvaguardia del pianeta.
Ultima modifica 24 Luglio 2023
Views: 363