ARSAC

BOLLETTINO agrometeorologico e fitosanitario – agrumi olivo e vite valido fino al 3 ottobre 2023

L’Arsac, su mandato della Regione Calabria, elabora in via sperimentale il Bollettino agrometeorologico e di difesa fitosanitaria contenente informazioni sulla situazione meteorologica e fenologica di vite, olivo e agrumi, riguardanti tutto il territorio regionale suddiviso in 8 aree considerate climaticamente omogenee: Zona 1- Cosenza Tirrenica, Zona 2- Cosenza Ionica, Zona 3- Piana di Lamezia e Vibo, Zona 4- Catanzarese, Zona 5- Crotonese, Zona 6- Ionio Reggino-Reggio, Zona 7- Tirreno Reggino, Zona 8 – Locride  Il bollettino contiene inoltre consigli utili sulle pratiche colturali e di difesa fitosanitaria da adottare in relazione al grado di evoluzione delle malattie, in ottemperanza da quanto previsto da Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Direttiva 2009/128/CE, recepita con il decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150)

AGRUMI: prosegue l’ingrossamento dei frutti. La presenza della Mosca della Frutta è ormai consistente e va attentamente monitorata valutando l’opportunità di interventi, adulticidi e/o larvicidi, le varietà più precoci sono prossime alla raccolta e quindi è indispensabile valutare bene i tempi di carenza dei prodotti che si intende utilizzare.

OLIVO: fase fenologica: inizio viraggio colore. l’ovodeposizione della mosca delle olive è in ripresa, in alcuni oliveti sono state superate le soglie d’intervento. Intervenire se necessario valutando bene i tempi di carenza dei prodotti che si intende utilizzare, poiché si è prossimi alla raccolta.

VITE: nei vigneti ad alto rischio d’infezione di Oidio si può effettuare un trattamento post-raccolta a base di Ampelomyces quisqualis (es. AQ10) contro gli organi svernanti dell’oidio (i cleistoteci). Interventi effettuati in questo periodo riducono significativamente l’infezione di Oidio nell’annata successiva ed é utilizzabile anche nei programmi di difesa biologica ed integrata.

Clicca QUI per continuare a leggere

 
Leggi anche:
 
 

Ultima modifica 20 Novembre 2023

Views: 37