ARSAC

Arsac al Vinitaly 2017 promozione biodiversità calabrese

Eventi ARSAC

ALLEGATI

[ad_1]
La Regione Calabria partecipa alla 51° edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati di Verona con un proprio spazio curato dal dipartimento Agricoltura.
Nel padiglione Sol&Agrifood, è presente lo stand dedicato alla Biodiversità gestito dall’ARSAC, Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’agricoltura calabrese che avrà il compito di promuovere, far conoscere le numerose varietà di fruttiferi e legumi locali calabresi.
Durante la manifestazione i tecnici divulgatori Arsac illustreranno le caratteristiche botaniche di fruttiferi e leguminose da granella (inseriti nell’elenco della biodiversità Calabrese), la loro localizzazione territoriale, modalità di coltivazione ed potenziali utilizzazione nella cucina tradizionale.

http://www.arsacweb.it/arsac-presente-al-vinitaly-2017-uno-spazio-dedicato-alla-biodiversita-calabria/ La Regione Calabria partecipa alla 51° edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati di Verona con un proprio spazio curato dal dipartimento Agricoltura.
Nel padiglione Sol&Agrifood, è presente lo stand dedicato alla Biodiversità gestito dall’ARSAC, Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’agricoltura calabrese che avrà il compito di promuovere, far conoscere le numerose varietà di fruttiferi e legumi locali calabresi.
Durante la manifestazione i tecnici divulgatori Arsac illustreranno le caratteristiche botaniche di fruttiferi e leguminose da granella (inseriti nell’elenco della biodiversità Calabrese), la loro localizzazione territoriale, modalità di coltivazione ed potenziali utilizzazione nella cucina tradizionale.

http://www.arsacweb.it/arsac-presente-al-vinitaly-2017-uno-spazio-dedicato-alla-biodiversita-calabria/

Food ⋅ Drink
[ad_2]

Collegati all’evento

Ultima modifica 23 Maggio 2020

Visite : 82