Nell’ambito dell’attività divulgativa dell’ARSAC di Reggio Calabria, i tecnici D’Aquì e Rumi, hanno realizzato una video intervista sulla coltivazione di un nuovo agrume che si sta diffondendo in Italia ed in particolare nel sud della penisola.
L’agrume in questione è il Finger Lime, originario dell’Australia Orientale, il cui frutto di forma allungata simile ad un dito (Finger), è caratteristico per la polpa ricca di vescicole traslucide e croccanti, dal sapore agrumato, che assomigliano alle uova del caviale; per questo motivo il Finger Lime è chiamato volgarmente caviale di limone. Esistono diverse varietà coltivate del Finger lime che si differenziano per la forma, il colore della buccia, il colore delle vescicole e soprattutto per i profumi, gli aromi e le fragranze che le vescicole sprigionano durante la masticazione.
La video intervista è stata realizzata grazie alla disponibilità del sig. Vincenzo Gattuso titolare di un’azienda agricola, sita a Pellaro di Reggio Calabria che negli anni scorsi, ha importato direttamente dall’Australia il Finger Lime che coltiva sia in vaso che in piena terra. Il Finger Lime è richiesto soprattutto dai grandi chef, che lo utilizzano per impreziosire i piatti di pesce e di carne; recentemente si va diffondendo nel settore del beverage per decorare ed insaporire i cocktail e nel settore della pasticceria.

Clicca QUI per visualizzare la video intervista
Ultima modifica 22 Febbraio 2022
Views: 245